FAQ EDT
Le FAQ sono le domande che gli utenti rivolgono con maggior frequenza al nostro servizio di assistenza. È il modo più veloce per trovare una risposta alle proprie domande!
- L'acquisto del programma
- È possibile provare EDT?
- Vorremmo utilizzare EDT: quali sono le formule possibili?
- Vorremmo utilizzare EDT: cosa dobbiamo fare?
- L'installazione delle applicazioni
- Quale/i applicativo/i devo scaricare?
- Come posso aprire una base dati salvata con una vecchia versione?
- Qual è la configurazione minima/consigliata?
- Cosa fare se il mio dispositivo mi chiede di registrarmi ad ogni connessione?
- Posso installare le applicazioni su Mac?
- Posso installare le applicazioni su Linux?
- Devo scaricare la versione 32 o 64-bit?
- Come passare da EDT 2019 a EDT 2020 in versione Rete?
- Il server EDT deve essere reinstallato su una nuova macchina, come posso fare?
- Come si installa il Client su un disco condiviso accessibile da tutti gli utenti?
- Come procedere con la licenza di consultazione illimitata?
- Ho installato per sbaglio la versione di EDT in consultazione. Cosa devo fare?
- A cosa serve il Relè? [versione Rete]
- Posso utilizzare il Client EDT fuori dall'istituto? [versione Rete]
- Perchè il mio programma non è aggiornato?
- Cosa indicano gli errori 10053, 10060, 10061?
- Perché nei parametri di pubblicazione del Server vedo due indirizzi IP?
- Quanto tempo posso lavorare in versione dimostrativa?
- Lavoro su una vecchia versione. Cosa succede se apro la mia base dati con la versione dimostrativa presente sul sito?
- Come sposto la licenza da un server ad un altro?
- Ci sono novità legate allo sviluppo di un pacchetto dmg per macOS Catalina?
- Registrazione della licenza
- Come effettuare la registrazione automatica della licenza?
- Come installare e registrare EDT Monoposto 2020 su una postazione supplementare (licenza aggiuntiva gratuita) durante le vacanze estive?
- La registrazione automatica della licenza non funziona.
- Devo registrare una vecchia versione di EDT su una nuova postazione, come devo fare?
- GDPR e protezione dei dati
- GDPR: quali sono i nuovi obblighi di ciascuno?
- Quali sono le misure messe in atto dalla Index Education nel quadro del GDPR?
- L'istituto deve fare una dichiarazione al Garante per la protezione dei dati personali?
- Quali politiche sulla password è necessario adottare?
- La base dati
- Qual è il metodo migliore per creare la base dati?
- Come posso creare la base dati in versione Monoposto?
- Come posso creare la base dati in versione Rete?
- Dove si trova la mia base dati?
- Come importare i dati da un documento testo (Excel o altro)?
- Come importo i dati in EDT da file esterno?
- Come importare i dati da un'altra base dati EDT
- Come importare i dati dal Ministero?
- Esiste un salvataggio o archiviazione automatica?
- Come aprire un salvataggio o un archivio?
- È possibile mettere in uso due basi dati (un secondo server)?
- Di default, quante connessioni simultanee alla base dati sono autorizzate? [versione Rete]
- Possono più persone, lavorare simultaneamente sulla stessa base dati? [versione Monoposto]
- Non vedo più i dati nell'elenco.
- Come faccio il reset della password di SPR?
- La costruzione dell'orario
- Quanto tempo dura l'elaborazione dell'orario ?
- In quale ordine bisogna procedere?
- Preparazione: è possibile creare o ricreare le attività solo per alcune classi?
- Come creare rapidamente tutte le attività?
- Come creo la compresenza di 1h per un'attività di 2h?
- Posso piazzare tutte le attività in una volta?
- È necessario intervenire sui vincoli inseriti?
- Come modificare la griglia oraria?
- Devo creare i gruppi e i raggruppamenti delle classi?
- Come lasciare ad EDT il compito di assegnare le aule?
- In quale caso creare dei periodi?
- Come gestisco i gruppi di alunni di ALTERNATIVA / RELIGIONE ?
- Come assegnare automaticamente gli alunni ai raggruppamenti?
- Come si gestisce l'attività di ALTERNATIVA / RELIGIONE con più classi contemporanee?
- In quale caso EDT impedisce di aggiungere un raggruppamento ad un'attività?
- Come parametrare la stampa dell'attività complessa nell'orario?
- Come posso creare i corsi di recupero?
- Posso importare gli alunni con l'assegnazione ai corsi di recupero?
- Come impostare le entrate scaglionate per le classi?
- L'orario per settimana
- La prima settimana è una settimana Q1. Come faccio a farla diventare Q2?
- Come comunico l'entrata posticipata / uscita anticipata alla classe?
- Come visualizzare le attività annullate sull'orario per settimana?
- Come modificare l'etichetta su un'attività modificata?
- Come gestire una sostituzione a lungo termine?
- Cosa succede quando uno dei due docenti di un'attività di compresenza è assente?
- Come autorizzare i docenti a prenotare delle aule?
- Come utilizzare un docente in compresenza per una sostituzione?
- Come recupero le modifiche fatte su una copia della base dati?
- I trasferimenti da EDT a PRONOTE
- Perchè è più semplice lavorare su una sola base dati?
- Come fare in modo che tutte le attività siano leggibili da PRONOTE (fogli d'appello, registri)?
- Come connettersi a PRONOTE se si possiede EDT Monoposto?
- Le esportazioni
- Com'è possibile esportare il planning dei docenti?
- I consigli di classe
- Come sovrapporre due consigli?
- Come si definiscono gli alunni rappresentanti di classe?
- Come si definiscono i genitori rappresentanti di classe?
- Come pubblicare i consigli nell'agenda PRONOTE?