Funzionalità HYPERPLANNING

Progettazione didattica
Importate il monte ore delle materie dei piani di studio a partire da un file di testo: si tratta del metodo migliore per creare l'elenco completo delle attività da pianificare e per poter confrontare le ore previste dai piani di studio con le ore effettuate durante tutto l'anno.
Disponibilità via web
È molto più semplice quando sono i docenti a poter scegliere direttamente le date in cui possono lavorare. Caselle da colorare su un calendario o una lezione da disegnare direttamente sul planning: sono pochi minuti per il docente ma ore di lavoro risparmiate alla segreteria.
Piazzamento automatico
Per tutte le attività da pianificare, o anche solo per una loro selezione, lasciate che sia HYPERPLANNING a proporvi un orario nel rispetto di tutti i vincoli inseriti (disponibilità di tutti, aule specifiche, orari da rispettare, vincoli didattici, pausa pranzo, sedi distaccate).
Piazzamento assistito
Scegliete tutti gli elementi della vostra attività: durata, aula, docenti, corsi, gruppi. HYPERPLANNING vi aiuta quindi a trovare le fasce orarie compatibili con questa attività nel rispetto di tutti i vincoli.
Gestione di tutti gli eventi
Niente più errori: la modalità diagnostica vi permette di sapere, con un solo colpo d'occhio, se la fascia oraria scelta è ottimale per tutti o per quale motivo non lo è. Una visualizzazione multi-orario fornisce, inoltre, una visione panoramica della situazione.
Pianificazione degli esami orali
Aggiungete e condividete gli eventi (riunioni, conferenze, porte aperte, ecc.) semplicemente disegnandogli sulla griglia oraria! Approfittate degli strumenti di pianificazione per cercare la data con il maggior numero di risorse contemporaneamente disponibili.
Ricerca delle aule libere
Prenotate un'aula o il materiale più adatto alle vostre esigenze (tipologia, quantità, capienza, ecc.) senza designarlo in anticipo. In questo modo sarete sicuri di avere ciò di cui avete bisogno senza imporre alcun vincolo sulla totalità delle aule o dei materiali.
Richiesta di prenotazione aule
Avete bisogno di un'aula per un'attività? Niente di più semplice: un clic mostra le aule disponibili con una capienza adeguata. Difficoltà a collocare un'attività? Aumentate le possibilità di piazzamento cambiando aula: con un clic visualizzate il numero di aule disponibili per ogni fascia oraria.
Tabelloni elettronici
Il vostro file «aziende» può essere importato con pochi clic. Non sarà più necessario cercare le informazioni per monitorare i vostri stage, sarà tutto a portata di mano. I mailing, lanciati direttamente dal software, rafforzano il legame con i vostri contatti.
Resoconto delle ore di servizio
Ognuno, in funzione dei diritti che sono stati attribuiti, può richiedere o assegnare le aule a cui ha accesso. Uno sguardo all'orario delle aule e alle loro caratteristiche può aiutare nella scelta: i richiedenti vengono aggiornati dell'esito della loro richiesta semplicemente tramite mail.
Comunicazione multicanale
Un'area dedicata al tutor di stage e al docente referente permette di condividere le informazioni importanti dei propri stagisti. Aggiornamento dei recapiti, della scheda di stage, ecc.: tutti risparmiano tempo evitando inutili scambi di informazioni.