Skip to content

Formazione BASE - EDT 1 (6 ore)

Costruzione di una base dati e parametri

 

Tipologia

Sede

Durata

Numero di partecipanti

Prezzo IVA esclusa
A distanza In videoconferenza 2 ore Max: 4 persone
Min: 2 persone
100,00 €
per partecipante
In presenza c/o la nostra sede 6 ore Max: 6 persone
Min: 4 persone
150,00 €
per partecipante
In presenza c/o la vostra sede 6 ore Max: 6 persone
Min: 4 persone
200,00 €
per partecipante

Prerequisiti necessari per questa formazione:

  • Conoscere il proprio sistema operativo
  • Conoscere le operazioni elementari di Windows
  • Conoscere i problemi inerenti la pianificazione dell’orario

Obiettivi:

  • Acquisire dimestichezza con gli strumenti di gestione dell’orario e modifica quotidiana
  • Conoscere tutti gli strumenti di inserimento assenze e ricerca delle sostituzioni
  • Conoscere tutti gli strumenti di programmazione dei consigli di classe
  • Sfruttamento delle potenzialità di EDT per la formazione classi e per le comunicazioni

Descrizione:

Ogni giornata di formazione EDT è limitata a 6 partecipanti. Il formatore potrà quindi ascoltare i bisogni specifici.

I + di questa formazione:

  • Un percorso iniziale completo
  • Il rispetto dell’apprendimento individuale
  • La presenza di un formatore che accompagna e guida i partecipanti

PROGRAMMA DELLA FORMAZIONE EDT BASE

Presentazione generale del software EDT
  • Le funzionalità principali: i menu (File, Modifica, Estrai, Elabora, Importazioni/Esportazioni, Parametri)
  • Ambienti, visualizzazioni e schede
Creazione di una base dati
  • Creazione di una nuova base dati vuota
  • Creazione di una base dati a partire da quella dell’anno precedente
  • Creazione dei dati: inserimento manuale, importazioni da file di testo, importazioni dal Ministero
Parametri generali della base dati
  • Griglia oraria
  • Calendario e periodi
  • Mezza giornata
  • Sedi e cambi di sede
Risorse
  • Gestione degli elenchi delle risorse: materie, docenti, classi, aule,…
  • Inserimento dei vincoli
  • Aule: aule specifiche e gruppi di aule
Estrazioni
  • Risorse e attività
Attività
  • Creazione delle attività: manuale, a partire dai piani di studio
  • Attività semplici: vincoli e preferenze sulle attività
  • Attività complesse: allineamenti, compresenze,...
Suddivisioni, gruppi delle classi e raggruppamenti
  • Utilità dei gruppi e dei raggruppamenti
  • Creazione: manuale e automatica
  • Esempi di gestione dei gruppi
Il piazzamento delle attività
  • Diagnostica, piazzamento, sospensione, blocco, modifica
  • Risoluzione delle attività scartate
  • Ottimizzazione degli orari
  • Rifinitura manuale dell’orario