Condizioni generali di vendita
Le presenti Condizioni di vendita si applicano ad ogni Contratto di licenza d'uso di software e prodotti applicativi o servizi tra la società INDEX EDUCATION ITALIA S.r.l. U.S., in persona del suo legale rappresentante p.t., P.IVA 07363920013 - R.E.A. della C.C.I.A.A. n. 887555 Registro Imprese di Torino n. 265276/97 - Sede legale: Viale Francesco Fasano, 4- 10023 Chieri (TO), di seguito indicata come "INDEX" o "FORNITORE" e la persona fisica o giuridica, ovvero l'ente pubblico o privato individuato come "CLIENTE" nel modulo d'ordine. Il contratto è costituito dalle presenti condizioni di vendita e dal "modulo d'ordine", "listino prezzi", compiutamente descritti sul sito www.index-education.it che ne formano tutti, ad ogni effetto di legge, parte integrante e sostanziale.
Tutte le copie del software fornite da INDEX ÉDUCATION o effettuate dal Cliente o utente della versione dimostrativa (sia in forma leggibile dal computer, sia stampate, comprese le documentazioni, le traduzioni, le compilazioni e gli aggiornamenti) sono e restano proprietà esclusiva di INDEX ÉDUCATION. Il Cliente o l'utente della versione dimostrativa riconosce che il Software contiene informazioni confidenziali e segreti di fabbricazione di INDEX ÉDUCATION e si impegna di conseguenza a utilizzarlo per le proprie necessità interne, a non copiarlo per fini diversi dal salvataggio, e a prendere tutte le misure necessarie nei riguardi delle persone che vi hanno accesso, che sia tramite istruzioni o altro, al fine di rispettare gli obblighi nei termini del presente contratto.
Con l'invio ad INDEX EDUCATION ITALIA del modulo d'ordine il CLIENTE prende atto ed accetta integralmente le presenti Condizioni di vendita che saranno in ogni caso allegate al modulo stesso.
L'utilizzo del Software da parte del CLIENTE attesta l'accettazione di tutte le condizioni contrattuali.
Il cliente sarà tenuto ad attestare l'intervenuto pagamento del corrispettivo secondo la forma di acquisto prescelta e meglio specificata nel modulo d'ordine accettato.
In caso di mancato ordine, la versione dimostrativa non sarà più utilizzabile e i dati non saranno più accessibili.
Tutti gli aumenti delle tariffe dopo la data di sottoscrizione del presente contratto saranno resi noti al cliente da INDEX EDUCATION ITALIA con almeno trenta (30) giorni di preavviso. Se il CLIENTE non accetta l'aumento proposto, avrà la possibilità di recedere dal Servizio oggetto dell'aumento, allo scadere del periodo annuale in corso previa comunicazione scritta.
Tutti gli importi non pagati alla loro scadenza da soggetti ricompresi tra quelli indicati nel d. lgs. n. 231/2002 comporteranno il calcolo degli interessi al tasso di mora previsto nella norma medesima.
Il mancato puntuale pagamento del prezzo, degli acconti e delle rate eventualmente previste per l'acquisto del Software comporterà il diritto in capo ad INDEX EDUCATION ITALIA – previa diffida da inoltrare all'utilizzatore con preavviso di almeno giorni 15 - di sospenderne l'utilizzo sino all'adempimento del CLIENTE.
Al contrario, l'assistenza gratuita è valida unicamente durante l'anno successivo alla data di acquisto della licenza.
9.1 Abbonamento annuale «aggiornamento e assistenza»
In caso di acquisto della licenza a titolo definitivo, il cliente potrà beneficiare di un servizio di Abbonamento annuale «aggiornamento e assistenza», se in possesso dell'ultima versione del software. Questo servizio permette, quando esso è stato sottoscritto e pagato dal CLIENTE, di beneficiare automaticamente di tutti gli aggiornamenti del Software cosi come dell'assistenza per ogni anno in cui l'abbonamento è stato sottoscritto. Non è previsto il tacito rinnovo del servizio di abbonamento, pertanto il CLIENTE dovrà sottoscrivere un nuovo contratto ad ogni scadenza.
9.2. Servizio di «aggiornamento»
Il cliente, per il caso in cui abbia acquistato a titolo definito una licenza senza più aggiornala, potrà beneficiare del servizio di «Aggiornamento». Questo servizio comprende l'aggiornamento del prodotto e della relativa documentazione, oltre all'assistenza per un anno. La tariffa dell'aggiornamento dipende dalla versione del Software acquistata in origine.
Costituiranno, altresì, causa di risoluzione di diritto del contratto anche l'assoggettamento del CLIENTE a procedure concorsuali e la cessazione dell'attività da parte del CLIENTE.
Nel caso di una licenza a canone periodico (Noleggio annuale, Abbonamento), il recesso del contratto sarà possibile solo alla fine di ogni periodo annuale.
I soli canoni esigibili sono quelli ancora dovuti, con eventuali interessi a titolo di ritardo nei pagamenti, al momento dell'estinzione del periodo annuale in corso.
In caso di recesso anticipato il canone iniziale e comunque sino ad allora pagato dal CLIENTE non potrà essere oggetto di alcun rimborso e sarà trattenuto da INDEX EDUCATION ITALIA a titolo di clausola penale, fermo il suo diritto al risarcimento del maggior danno eventualmente patito.
Secondo l'art. 59, lett. i) e o) del D. Lgs. n. 206/2005, il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 e 58 del D. Lgs. n. 206/2005 non può essere esercitato da parte del CLIENTE se consumatore per la fornitura di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna e di un servizio digitale, non fornito su supporto materiale, la cui esecuzione sia iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso
L'Assistenza può essere contattata dal CLIENTE per ottenere aiuto nell'utilizzo del software o per un controllo sul corretto funzionamento dello stesso.
15.1 Trattamento dei dati personali
Il CLIENTE può, durante una richiesta d'assistenza, conferire all'Assistenza delle operazioni puntuali sul suo trattamento di dati personali. INDEX EDUCATION ITALIA agirà in qualità di Responsabile del trattamento dei dati personali.
Nell'ambito delle loro relazioni contrattuali, le parti si impegnano a rispettare la regolamentazione in vigore applicabile al trattamento di dati a carattere personale e, in particolare, il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 applicabile a partire dal 25 maggio 2018 (di seguito denominato, «il regolamento europeo sulla protezione dei dati»).
15.2 Descrizione del trattamento oggetto del conferimento a terzi
Il CLIENTE autorizza l'Assistenza a trattare per suo conto i dati a carattere personale necessari nell'ambito della sua richiesta di assistenza.
La natura delle operazioni realizzate sui dati sono relative all'analisi o al ripristino della loro coerenza.
La finalità dei trattamenti è l'assistenza per l'utilizzo del software da parte del CLIENTE.
I dati a carattere personale trattati sono, non esaustivamente, dei dati nominativi, dei recapiti, degli eventi di vita scolastica e tutti quelli contenuti nel software.
Le categorie di persone coinvolte sono quelle contenute nel software, non esaustivamente, personale amministrativo, docenti, studenti, alunni e/o genitori.
Per l'esecuzione delle prestazioni di assistenza, il CLIENTE può mettere a disposizione puntuale dell'Assistenza la base dati del proprio software sotto contratto.
15.3 Obblighi di INDEX verso il CLIENTE
L'Assistenza si impegna a trattare unicamente i dati finalizzati all'oggetto del supporto al CLIENTE.
L'Assistenza si impegna a trattare i dati conformemente a istruzioni documentate del CLIENTE. Se l'Assistenza considera che un'istruzione costituisca una violazione del regolamento europeo sulla protezione dei dati o di un'altra disposizione del diritto dell'Unione o del diritto degli Stati membri relativo alla protezione dei dati, informa immediatamente il CLIENTE.
L'Assistenza si impegna a garantire la confidenzialità e riservatezza dei dati a carattere personale trattati nell'ambito del presente contratto e a sorvegliare affinché il personale autorizzato a trattare i dati a carattere personale in virtù del presente contratto:
- si impegni a rispettare la confidenzialità o sia soggetto ad un obbligo giuridico appropriato di riservatezza;
- riceva la formazione necessaria in materia di protezione dei dati a carattere personale.
INDEX EDUCATION ITALIA si impegna a prendere in considerazione, trattandosi di propri strumenti, prodotti, applicazioni o servizi, i principi di protezione dei dati fin dalla loro concezione.
15.4 Diritto di informazione delle persone coinvolte ed esercizio dei diritti delle persone
È obbligo del CLIENTE fornire le informazioni alle persone interessate nelle operazioni di trattamento nel momento della raccolta dei dati. Quando le persone interessate eserciteranno nei confronti dell'Assistenza delle richieste di esercizio dei loro diritti, l'Assistenza inoltrerà via posta elettronica al CLIENTE queste richieste non appena ricevute.
15.5 Notifica di violazioni di dati a carattere personale
L'Assistenza notifica, via posta elettronica, al CLIENTE tutte le violazioni di dati a carattere personale nell'arco di tempo massimo di quarantotto (48) ore dopo esserne venuta a conoscenza. Questa notifica è accompagnata da tutta la documentazione utile al fine di permettere al CLIENTE, se necessario, di notificare questa violazione all'autorità di controllo competente.
15.6 Misure di sicurezza
INDEX EDUCATION ITALIA si impegna ad adottare le seguenti misure di sicurezza:
- un protocollo sicuro per l'invio della base dati;
- un metodo di connessione temporaneo e sicuro per non dover condividere le credenziali di connessione;
- dei test regolari per garantire l'efficacia delle misure tecniche e organizzative per assicurare la sicurezza dei trattamenti.
15.7 Distruzione dei dati
Al termine della prestazione di supporto relativo al trattamento di questi dati, l'Assistenza si impegna a distruggere tutti i dati a carattere personale e tutte le copie esistenti nei propri sistemi d'informazione.
15.8 Delegato responsabile della protezione dei dati
L'Assistenza comunicherà al CLIENTE, su richiesta, il nome e i recapiti del proprio responsabile della protezione dei dati.
15.9 Registro delle categorie d'attività di trattamento
INDEX EDUCATION ITALIA dichiara di tenere per iscritto un registro di tutte le categorie di attività di trattamento effettuate per conto del CLIENTE comprendenti:
- il nome e i recapiti del CLIENTE per conto del quale egli agisce;
- le categorie dei trattamenti effettuati per conto del CLIENTE.
15.10 Obblighi del CLIENTE verso INDEX EDUCATION ITALIA
Il CLIENTE si impegna a:
- fornire all'Assistenza i mezzi necessari per potergli fornire l'aiuto richiesto;
- documentare per iscritto tutte le istruzioni riguardanti il trattamento dei dati da parte dell'Assistenza;
- sorvegliare sul rispetto degli obblighi previsti dal regolamento europeo sulla protezione dei dati così come svolto dall'Assistenza.
Per qualunque controversia relativa all'interpretazione e/o esecuzione del presente Contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Torino, salvo il caso in cui il Cliente abbia concluso il presente contratto in qualità di consumatore per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale svolta; in tal caso sarà esclusivamente competente il Foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello stato italiano.
Se una qualunque disposizione del presente Contratto fosse dichiarata nulla per qualsiasi ragione dal tribunale di una giurisdizione competente, le restanti disposizioni continuerebbero ad avere validità. Nessuna azione, in qualsiasi forma, originata dal presente Contratto, potrà essere intentata da una o l'altra parte oltre i due (2) anni dopo il verificarsi dell'evento che l'ha originata.
1. Premessa: Protezione dei dati personali
Il software permette, già per sua concezione, di salvare, trattare e comunicare i dati personali in tutta sicurezza. Resta obbligo del responsabile del trattamento di verificare la liceità e la legittimità della raccolta e del trattamento dei dati personali secondo la legislazione applicata.2. Proprietà del Software
Il Software è di proprietà esclusiva di INDEX ÉDUCATION S.A.S., iscritta al Registro nazionale del commercio di Marsiglia n. B384 351 599 la cui sede è situata in CS 90001 – 13388 Marsiglia Cedex 13 – Francia, con tutti i diritti ad esso collegati.Tutte le copie del software fornite da INDEX ÉDUCATION o effettuate dal Cliente o utente della versione dimostrativa (sia in forma leggibile dal computer, sia stampate, comprese le documentazioni, le traduzioni, le compilazioni e gli aggiornamenti) sono e restano proprietà esclusiva di INDEX ÉDUCATION. Il Cliente o l'utente della versione dimostrativa riconosce che il Software contiene informazioni confidenziali e segreti di fabbricazione di INDEX ÉDUCATION e si impegna di conseguenza a utilizzarlo per le proprie necessità interne, a non copiarlo per fini diversi dal salvataggio, e a prendere tutte le misure necessarie nei riguardi delle persone che vi hanno accesso, che sia tramite istruzioni o altro, al fine di rispettare gli obblighi nei termini del presente contratto.
3. Perfezionamento e durata del contratto
Il contratto si perfeziona alla data del corretto e puntuale ricevimento, da parte di INDEX del modulo d'ordine, compilato ed accettato dal CLIENTE in ogni sua parte.Con l'invio ad INDEX EDUCATION ITALIA del modulo d'ordine il CLIENTE prende atto ed accetta integralmente le presenti Condizioni di vendita che saranno in ogni caso allegate al modulo stesso.
L'utilizzo del Software da parte del CLIENTE attesta l'accettazione di tutte le condizioni contrattuali.
Il cliente sarà tenuto ad attestare l'intervenuto pagamento del corrispettivo secondo la forma di acquisto prescelta e meglio specificata nel modulo d'ordine accettato.
4. Prova gratuita del Software
La versione di prova, chiamata versione dimostrativa è scaricabile dal nostro sito e concessa gratuitamente. L'utente dispone di un numero di settimane limitato, a partire dalla creazione di una base dati, per provare le principali funzionalità del Software. Al termine di questo periodo, in seguito all'invio dell'ordine, egli riceverà i codici di registrazione che gli permetteranno di utilizzare anche le funzionalità supplementari (stampa, esportazione dei dati, …), i dati inseriti nella fase di prova saranno riutilizzabili.In caso di mancato ordine, la versione dimostrativa non sarà più utilizzabile e i dati non saranno più accessibili.
5. Prezzi
I prezzi della Licenza e dei Servizi e le spese relative che il CLIENTE deve pagare sono quelli in vigore alla data di esigibilità del pagamento, quindi che sono presenti nel listino prezzi in vigore di INDEX.Tutti gli aumenti delle tariffe dopo la data di sottoscrizione del presente contratto saranno resi noti al cliente da INDEX EDUCATION ITALIA con almeno trenta (30) giorni di preavviso. Se il CLIENTE non accetta l'aumento proposto, avrà la possibilità di recedere dal Servizio oggetto dell'aumento, allo scadere del periodo annuale in corso previa comunicazione scritta.
6. Sconti
INDEX potrà proporre degli sconti occasionali rivolti ai CLIENTI in regime di acquisto. Questi sconti saranno proposti sul sito INDEX o tramite comunicazione diretta.7. Pagamento e penalità per il ritardo di pagamento
Tutti gli importi dovuti sono esigibili e devono essere pagati entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura per la fornitura del Software o del Servizio, o secondo quanto indicato in fattura.Tutti gli importi non pagati alla loro scadenza da soggetti ricompresi tra quelli indicati nel d. lgs. n. 231/2002 comporteranno il calcolo degli interessi al tasso di mora previsto nella norma medesima.
Il mancato puntuale pagamento del prezzo, degli acconti e delle rate eventualmente previste per l'acquisto del Software comporterà il diritto in capo ad INDEX EDUCATION ITALIA – previa diffida da inoltrare all'utilizzatore con preavviso di almeno giorni 15 - di sospenderne l'utilizzo sino all'adempimento del CLIENTE.
8.Utilizzo del software
L'utilizzo del software ha effetto dalla data di accettazione dell'ordine da parte del CLIENTE e resta in vigore per la durata indicata nel contratto, salvi i casi di sospensione per mancato pagamento, recesso conforme alle disposizioni descritte nel contratto di licenza o risoluzione del contratto.9. Acquisto della licenza
L'acquisto della licenza del software ha effetto dalla data di fatturazione al CLIENTE e resta in vigore per una durata indeterminata, salvo in casi di risoluzione conforme alle disposizioni descritte nel contratto di licenza.Al contrario, l'assistenza gratuita è valida unicamente durante l'anno successivo alla data di acquisto della licenza.
9.1 Abbonamento annuale «aggiornamento e assistenza»
In caso di acquisto della licenza a titolo definitivo, il cliente potrà beneficiare di un servizio di Abbonamento annuale «aggiornamento e assistenza», se in possesso dell'ultima versione del software. Questo servizio permette, quando esso è stato sottoscritto e pagato dal CLIENTE, di beneficiare automaticamente di tutti gli aggiornamenti del Software cosi come dell'assistenza per ogni anno in cui l'abbonamento è stato sottoscritto. Non è previsto il tacito rinnovo del servizio di abbonamento, pertanto il CLIENTE dovrà sottoscrivere un nuovo contratto ad ogni scadenza.
9.2. Servizio di «aggiornamento»
Il cliente, per il caso in cui abbia acquistato a titolo definito una licenza senza più aggiornala, potrà beneficiare del servizio di «Aggiornamento». Questo servizio comprende l'aggiornamento del prodotto e della relativa documentazione, oltre all'assistenza per un anno. La tariffa dell'aggiornamento dipende dalla versione del Software acquistata in origine.
10. Licenza annuale
La licenza annuale è una formula che permette al CLIENTE l'utilizzo della licenza del Software e della documentazione per un anno. Questo servizio da diritto all'assistenza e alla fornitura di tutti gli aggiornamenti durante l'anno di validità della licenza pagata.11. Canone del servizio Cloud
Il CLIENTE può completare la propria offerta software con il servizio Cloud dello stesso, condizionata all'acquisto della licenza del software. Il servizio Cloud è sub-appaltato alla INDEX ÉDUCATION S.A. di Marsiglia in qualità di unica proprietaria del Software e del Data Center.12. Inadempienze
L'inosservanza degli obblighi del contratto di licenza d'uso e delle condizioni generali di vendita o il mancato pagamento del dovuto comporteranno la risoluzione di diritto del contratto per ogni effetto di legge.Costituiranno, altresì, causa di risoluzione di diritto del contratto anche l'assoggettamento del CLIENTE a procedure concorsuali e la cessazione dell'attività da parte del CLIENTE.
13. Risoluzione del contratto da parte del CLIENTE
Nel caso di una licenza a canone unico (Acquisto o Aggiornamento), il CLIENTE non potrà esigere da INDEX alcun rimborso, qualunque sia la durata di utilizzo del Software.Nel caso di una licenza a canone periodico (Noleggio annuale, Abbonamento), il recesso del contratto sarà possibile solo alla fine di ogni periodo annuale.
I soli canoni esigibili sono quelli ancora dovuti, con eventuali interessi a titolo di ritardo nei pagamenti, al momento dell'estinzione del periodo annuale in corso.
In caso di recesso anticipato il canone iniziale e comunque sino ad allora pagato dal CLIENTE non potrà essere oggetto di alcun rimborso e sarà trattenuto da INDEX EDUCATION ITALIA a titolo di clausola penale, fermo il suo diritto al risarcimento del maggior danno eventualmente patito.
Secondo l'art. 59, lett. i) e o) del D. Lgs. n. 206/2005, il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 e 58 del D. Lgs. n. 206/2005 non può essere esercitato da parte del CLIENTE se consumatore per la fornitura di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna e di un servizio digitale, non fornito su supporto materiale, la cui esecuzione sia iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso
14.Cedibilità
Il Software, così come la sua Documentazione non sono cedibili né trasmissibili ad alcuna persona fisica o morale.15. Assistenza
Il servizio di assistenza software di INDEX, di seguito denominata l'Assistenza, è disponibile via telefono o posta elettronica durante gli orari di apertura (8h00-13h00 & 14h00-17h00) dal lunedì al venerdì. L'Assistenza è a disposizione del responsabile del trattamento dei dati personali fatto sul software, di seguito denominato il CLIENTE.L'Assistenza può essere contattata dal CLIENTE per ottenere aiuto nell'utilizzo del software o per un controllo sul corretto funzionamento dello stesso.
15.1 Trattamento dei dati personali
Il CLIENTE può, durante una richiesta d'assistenza, conferire all'Assistenza delle operazioni puntuali sul suo trattamento di dati personali. INDEX EDUCATION ITALIA agirà in qualità di Responsabile del trattamento dei dati personali.
Nell'ambito delle loro relazioni contrattuali, le parti si impegnano a rispettare la regolamentazione in vigore applicabile al trattamento di dati a carattere personale e, in particolare, il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 applicabile a partire dal 25 maggio 2018 (di seguito denominato, «il regolamento europeo sulla protezione dei dati»).
15.2 Descrizione del trattamento oggetto del conferimento a terzi
Il CLIENTE autorizza l'Assistenza a trattare per suo conto i dati a carattere personale necessari nell'ambito della sua richiesta di assistenza.
La natura delle operazioni realizzate sui dati sono relative all'analisi o al ripristino della loro coerenza.
La finalità dei trattamenti è l'assistenza per l'utilizzo del software da parte del CLIENTE.
I dati a carattere personale trattati sono, non esaustivamente, dei dati nominativi, dei recapiti, degli eventi di vita scolastica e tutti quelli contenuti nel software.
Le categorie di persone coinvolte sono quelle contenute nel software, non esaustivamente, personale amministrativo, docenti, studenti, alunni e/o genitori.
Per l'esecuzione delle prestazioni di assistenza, il CLIENTE può mettere a disposizione puntuale dell'Assistenza la base dati del proprio software sotto contratto.
15.3 Obblighi di INDEX verso il CLIENTE
L'Assistenza si impegna a trattare unicamente i dati finalizzati all'oggetto del supporto al CLIENTE.
L'Assistenza si impegna a trattare i dati conformemente a istruzioni documentate del CLIENTE. Se l'Assistenza considera che un'istruzione costituisca una violazione del regolamento europeo sulla protezione dei dati o di un'altra disposizione del diritto dell'Unione o del diritto degli Stati membri relativo alla protezione dei dati, informa immediatamente il CLIENTE.
L'Assistenza si impegna a garantire la confidenzialità e riservatezza dei dati a carattere personale trattati nell'ambito del presente contratto e a sorvegliare affinché il personale autorizzato a trattare i dati a carattere personale in virtù del presente contratto:
- si impegni a rispettare la confidenzialità o sia soggetto ad un obbligo giuridico appropriato di riservatezza;
- riceva la formazione necessaria in materia di protezione dei dati a carattere personale.
INDEX EDUCATION ITALIA si impegna a prendere in considerazione, trattandosi di propri strumenti, prodotti, applicazioni o servizi, i principi di protezione dei dati fin dalla loro concezione.
15.4 Diritto di informazione delle persone coinvolte ed esercizio dei diritti delle persone
È obbligo del CLIENTE fornire le informazioni alle persone interessate nelle operazioni di trattamento nel momento della raccolta dei dati. Quando le persone interessate eserciteranno nei confronti dell'Assistenza delle richieste di esercizio dei loro diritti, l'Assistenza inoltrerà via posta elettronica al CLIENTE queste richieste non appena ricevute.
15.5 Notifica di violazioni di dati a carattere personale
L'Assistenza notifica, via posta elettronica, al CLIENTE tutte le violazioni di dati a carattere personale nell'arco di tempo massimo di quarantotto (48) ore dopo esserne venuta a conoscenza. Questa notifica è accompagnata da tutta la documentazione utile al fine di permettere al CLIENTE, se necessario, di notificare questa violazione all'autorità di controllo competente.
15.6 Misure di sicurezza
INDEX EDUCATION ITALIA si impegna ad adottare le seguenti misure di sicurezza:
- un protocollo sicuro per l'invio della base dati;
- un metodo di connessione temporaneo e sicuro per non dover condividere le credenziali di connessione;
- dei test regolari per garantire l'efficacia delle misure tecniche e organizzative per assicurare la sicurezza dei trattamenti.
15.7 Distruzione dei dati
Al termine della prestazione di supporto relativo al trattamento di questi dati, l'Assistenza si impegna a distruggere tutti i dati a carattere personale e tutte le copie esistenti nei propri sistemi d'informazione.
15.8 Delegato responsabile della protezione dei dati
L'Assistenza comunicherà al CLIENTE, su richiesta, il nome e i recapiti del proprio responsabile della protezione dei dati.
15.9 Registro delle categorie d'attività di trattamento
INDEX EDUCATION ITALIA dichiara di tenere per iscritto un registro di tutte le categorie di attività di trattamento effettuate per conto del CLIENTE comprendenti:
- il nome e i recapiti del CLIENTE per conto del quale egli agisce;
- le categorie dei trattamenti effettuati per conto del CLIENTE.
15.10 Obblighi del CLIENTE verso INDEX EDUCATION ITALIA
Il CLIENTE si impegna a:
- fornire all'Assistenza i mezzi necessari per potergli fornire l'aiuto richiesto;
- documentare per iscritto tutte le istruzioni riguardanti il trattamento dei dati da parte dell'Assistenza;
- sorvegliare sul rispetto degli obblighi previsti dal regolamento europeo sulla protezione dei dati così come svolto dall'Assistenza.
16. Legge applicabile, giurisdizione e foro competente
Il presente contratto è regolato esclusivamente dalla legge italiana.Per qualunque controversia relativa all'interpretazione e/o esecuzione del presente Contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Torino, salvo il caso in cui il Cliente abbia concluso il presente contratto in qualità di consumatore per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale svolta; in tal caso sarà esclusivamente competente il Foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello stato italiano.
Se una qualunque disposizione del presente Contratto fosse dichiarata nulla per qualsiasi ragione dal tribunale di una giurisdizione competente, le restanti disposizioni continuerebbero ad avere validità. Nessuna azione, in qualsiasi forma, originata dal presente Contratto, potrà essere intentata da una o l'altra parte oltre i due (2) anni dopo il verificarsi dell'evento che l'ha originata.